Al diminuire dei budget cresce la pressione dei retailer sui commerciali, costretti a comprare sempre di più a minor prezzo, fino a dover chiedere indietro ai grossisti i soldi per il vino già acquistato
L’ex buyer di punta per il settore vino della catena inglese di supermercati Somerfield, Angela Mount, ha recentemente parlato ad Harpers.com delle difficoltà del suo mestiere in tempi di crisi. Il mestiere del buyer si complica, infatti, quando i problemi finanziari dei retailer portano ad avere a disposizione meno fondi per l’acquisto dei prodotti. AI buyer viene richiesto di portate a casa sempre più prodotto, ma al contempo i budget vengono ristretti, tanto che gli operatori commerciali sono costretti, a volte, addirittura a chiedere indietro ai fornitori soldi già versati per le commesse in atto. Oltre a ciò, si devono continuamente ripianificare gli ordini, alla difficile ricerca dei marchi e dei prodotti più redditizi.
Questa pressione e il sentire minacciata la propria integrità professionale sono stati – ha dichiarato la Mout – alcuni dei motivi che mi hanno spinto a lasciare il mio ruolo di buyer a Somerfield.
FEB
Devi essere connesso per inviare un commento.