Crescita in volume dal 2 all’8% rispetto al 2011; buone le aspettative sulla qualità dei vini sebbene l’estate sia stata calda e secca Secondo quanto previsto dall’Oficina de Estudios
Cali pesanti in tutti i principali mercati, si salva solo il GiapponeNon è proprio un inizio d’anno esaltante per la spumantistica francese. Da gennaio a marzo sono stati spediti nel
In 40 hanno partecipato alla Vinexpo di Hong Kong, l’interesse per il mercato asiatico cresce e i produttori puntano soprattutto sull’Ho.Re.Ca Sono state quaranta le cantine provenienti dall’Argentina che quest’anno
Il ministero del commercio estero avvia un'indagine anti-dumping contro i vini europei: nel mirino, gli aiuti comunitari alla promozioneLo aveva annunciato qualche settimana fa Wang Qi, vice-chairman e segretario generale
Secondo una ricerca commissionata da un produttore di tappi sintetici risulta che per gli americani la tipologia di chiusura non sarebbe rilevante nella scelta di un vino; di parere opposto
Un accordo in questo senso garantirebbe una crescita, seppur lieve, dei consumi da parte della classe media che dimostra già interesse per il fine wine La Commissione Europea ha chiesto
In quattro anni i consumi dello spumante spagnolo segnano incrementi del 37%. Una bottiglia su due è spagnola. In calo gli ChampagneSecondo un recente report di Gfk, che ha analizzato
E’ il risultato record della vendita di tre ettari e mezzo di vigneto nella regione francese della Côte des Blancs Lo scorso aprile a Oger, comune francese della Marna nella
Nello Stato canadese terzo consumatore di vino, negli ultimi anni si è assistito a un abbandono dei vini australiani a favore di quelli Usa. L'Italia è in terza posizione, in
Al Vinexpo di Hong Kong metà degli espositori proveniva dalla Francia; crescono le importazioni e il numero di consumatori grazie alle politiche salutistiche del governo cinese e allo sviluppo della
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più