Focus Polonia - Mercato ancora dominato dalle etichette di fascia bassa, ma la qualità avanza e il vino è l’unica bevanda alcolica a crescere nei consumi. Italia terzo fornitore alle
Aggredire il mercato locale – affermano gli analisti dell’Icex, l’Istituto del commercio estero spagnolo – è un’impresa ardua, in un contesto competitivo molto agguerrito, ma non per questo impossibile. Anche
In relazione alle esportazioni, i dati 2010 quantificano i flussi totali in ripartenza da Singapore in 11,7 milioni di litri, il 22,6% in più rispetto all’anno precedente. Anche in questo
Il consumatore ha decretato il successo della Gdo e la crisi delle enoteche. Ma ci sono margini per fare ancora buoni affari, specie nel mercato dell’horeca. Che sta assumendo logiche
Tre tradizionali e una innovativa, che consente di saltare sia l’importatore che il distributore. E provare ad aggirare il problema di un mercato strozzato da wholesalers sempre più grossi e
Nuovo eldorado del vino? Probabile. Ma prima di affrontarlo bisogna conoscerlo a fondo. Per esempio è bene sapere i meccanismi che fanno sì che una bottiglia di vino europeo sbarcata
Produzione mondiale prevista stabile, frutto dell’erosione del vigneto europeo (-55.000 ettari in un anno), ma anche di altri Paesi, come Australia e Argentina. Consumi per ora fermi, a 244 milioni
Il piano strategico dell'industria cilena punta a riqualificare le esportazioni nell'arco di un decennio. Ecco come L’organizzazione Wines of Chile, che rappresenta i produttori di vino del Paese sudamericano,
Presto in vigore l’accordo di libero scambio commerciale: giù le barriere doganali sui prodotti manifatturieri, della pesca e dell’agricoltura. Via libera anche al riconoscimento di oltre 200 indicazioni geografiche della
Un mercato ultradinamico, che ha sperimentato però una fase di forte contrazione a cavallo tra il 2008 e il 2009, nel pieno della crisi economica globale. Dal Nuovo mondo il
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più