• Mondo UIV
  • Login
Site logo
Site logo
L´associazione delle imprese italiane del vino dal 1895
  • Il Corriere Vinicolo
    • Ultima Edizione
    • Edizioni Precedenti
    • Archivio Articoli del Corriere Vinicolo
    • Abbonamenti
  • Edizioni Speciali
    • Corriere Vinicolo a “tema”
    • Corriere Vinicolo Vite
    • Corriere Vinicolo Cantina
    • Dossier Spumanti e Frizzanti
    • Vino in Cifre
    • Wine World Magazine
    • Manuali Tecnici
  • Wine by Numbers
  • Archivio Storico CV
  • I 90 anni del CV
Site logo
Site logo
0
Site logo
Site logo

Blog categories

  • Agivi (12)
  • Anformape (4)
  • Confederazione (1)
  • Consulenza (8)
  • Corriere (35)
  • Dai Mercati (2.063)
  • Dalle Aziende (805)
  • English Version (42)
  • Italia (1.310)
  • Laboratori (11)
  • Medea (4)
  • News (1)
  • Normative (296)
  • Promozione (106)
  • Senza categoria (70)
  • Servizi (53)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • UIV (37)
  • UIV Notizie (125)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Dai Mercati Il Canada che corre
16 Luglio 2012in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Il Canada che corre

Mentre la crescita dei consumi di vino a livello globale tra 2010 e 2014 è stimata del 3% il paese della foglia d’acero promette un +19% Secondo la britannica ISWR

by adminUiv2
Dai Mercati Le giacenze più basse del decennio
13 Luglio 2012in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Le giacenze più basse del decennio

Lo afferma il report di Rabobank per il secondo trimestre 2012. A livello globale il prezzo del vino sfuso è in crescita per influsso soprattutto del mercato interno USA. Le

by adminUiv2
Dai Mercati Raccolto australiano, si sale o si scende?
13 Luglio 2012in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Raccolto australiano, si sale o si scende?

Secondo la Winemakers’ Federation of Australia la vendemmia 2012 sarebbe in incremento del 4% sull’anno passato, diversa la previsione di ABARES che si aspetta un calo in seguito alle inondazioni

by adminUiv2
Dai Mercati Maratoneti, sprinter e meteore
12 Luglio 2012in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Maratoneti, sprinter e meteore

La classifica Beverage Dynamics dei brand che tirano di più in America: Gallo il più forte, fanno capolino i sudamericani, gli italiani mosche biancheNel numero di marzo/aprile 2012 di Beverage

by adminUiv2
Dai Mercati Putin ci mette una pezza
12 Luglio 2012in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Putin ci mette una pezza

Emendamento alla legge sulla nuova classificazione dei vini in Russia: arricchiti e dolcificati restano "vini", allineamento perfetto con le norme UePericolo scampato per i produttori europei. Stando all’agenzia di stampa

by adminUiv2
Dai Mercati Francia, ipotesi zuccheraggio anche a Sud
12 Luglio 2012in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Francia, ipotesi zuccheraggio anche a Sud

Per venire incontro al disagio dei produttori orfani di mosti concentrati rettificati. Ma non tutti sono d'accordoL’ipotesi, prevista peraltro nell’Ocm vino, è sul tavolo: consentire straordinariamente ai produttori francesi del

by adminUiv2
Dai Mercati L’altalena dell’export cileno: bene a maggio
12 Luglio 2012in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

L’altalena dell’export cileno: bene a maggio

Il prezzo dello sfuso è cresciuto del 82% in due anni ma ora ci si aspetta un calo tra il 10 e il 15%. L’imbottigliato invece, dopo tre mesi di

by adminUiv2
Dai Mercati Un altro mega-polo del vino in Cina
11 Luglio 2012in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Un altro mega-polo del vino in Cina

Dopo il Wine Hub di Shenzhen, tocca allo Xi'an Western International Wine Trade Center: sarà un grande centro per il commercio e la diffusione della cultura del vino nel cuore

by adminUiv2
Dai Mercati Cresce l’export argentino tra gennaio e maggio
11 Luglio 2012in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Cresce l’export argentino tra gennaio e maggio

Il vino sfuso traina le vendite all’estero che sono cresciute del 39,76%. L’Istituto Nazionale di Viticoltura argentino ha rilasciato i primi dati relativi al periodo gennaio-maggio 2012. In questi cinque

by adminUiv2
Dai Mercati Vini australiani più competitivi se…
11 Luglio 2012in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Vini australiani più competitivi se…

L’eliminazione dei dazi d’importazione dall’Australia da parte di Cina e Corea avrebbe un effetto positivo sulle vendite in questi paesi perché il prezzo al dettaglio delle bottiglie australiane diminuirebbe del

by adminUiv2
Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • …
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • …
  • 207
Next
Il Mondo Uiv
Il Corriere Vinicolo
Laboratorio di analisi
-  UIV-LAB
-  RING Test
Servizio giuridico e banche dati
Sostenibilità
OSSERVATORIO DEL VINO
Focus Wine
Eventi
Fiere
-  Simei
-  Enovitis in campo
-  Enovitis extreme
WORLD WIDE WINE NEWS
Consulenza organizzativa e formazione
Promozione e  finanziamenti
Scopri il mondo UIV »

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

Cookies Policy

Informativa Privacy – Termini di Utilizzo

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato