Totale a 2,5 miliardi di euro (+7%), per volumi in leggero calo (-2% a 9,6 milioni di ettolitri), con prezzi medi in aumento del 9%. Primo semestre in buona crescita
Gli importatori hanno già aumentato i prezzi all’ingrosso tra il 15 e il 25%; le conseguenze sulle vendite di vino europeo potrebbero essere importanti La svalutazione del rublo potrebbe presto
L’Italia rappresenta oltre l’80% del valore export generato da questa categoria nell’Unione europea ed è leader di mercato nei principali Paesi. Nel 2014 però c’è stato uno stop delle vendite,
Il bilancio delle esportazioni nel primo semestre decreta il sorpasso anche sulla Cina, con una crescita del 45% rispetto al 2014Prima era stata la Cina, che nel giro di pochi
Incremento superiore al +3% in volume e al +2% in valore; spediti oltre 102 milioni di ettolitri per un fatturato che supera 26 miliardi di euro. Spagna leader per volume,
Listini in ripresa per tutte le tipologie, con lo sfuso che ritorna a quota 80 centesimi al litro: non si vedeva dal settembre 2013Tutto sommato positivo il mese di aprile
In occasione del tour di professionisti cinesi organizzato da Istituto Grandi Marchi e Italia del Vino per il progetto Italia in CinaIeri, 6 luglio, il nostro giornale è stato invitato
Prima e dopo l'Ocm promozione: ecco come si sono evoluti Barolo, Barbaresco, Nebbioli e Barbere e quali criticità restano da risolvereIl valore complessivo dell’export dei vini rossi piemontesi a denominazione
In the lasf five years, an upgrading trend for Doc-Docg and Igt wines, the main segments of Italian wines abroadItalian wine exports are currently in a very positive phase that
Portare i propri vini anche nei mercati asiatici meno importanti è un’opportunità da cogliere. L'opinione di Sabrina Tedeschi (Agricola Tedeschi), convinta che anche così lontano ci si debba “mettere la
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più