Segmento bottiglia in Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia e UngheriaCominciamo l’analisi con la Polonia, che ha visto crescere globalmente le importazioni nel primo semestre, per un totale di 390.000 ettolitri (+5%),
Continua la crescita robusta della categoria, trainata dal Prosecco. Non rientrano però le tensioni sui prezzi, scesi in media del 3% rispetto al 2013La crescita della spumantistica – l’unica e
Rallentano le big, Veneto e Piemonte, con la Toscana che passa dal segno più di marzo al meno di giugno. Bene TAA, Lombardia e Abruzzo. Peggiore performance tra le grandi
Alla brillante performance della spumantistica (+20%), fanno da contraltare la debolezza dell'imbottigliato e la vertiginosa perdita dello sfuso (-18% a valore)Il 2014 probabilmente sarà ricordato come un anno di riflessione
Sorpasso storico sulla Francia sia a volume che a valore. Il mercato però potrebbe presto risentire delle incertezze legate alla crisi con l'Ucraina. Il prepotente ritorno dei georgiani, a discapito
A differenza del primo trimestre, dove presentava molte ombre, a giugno assistiamo a una certa ripresa delle importazioni, specialmente sull’imbottigliato. Perdite invece sugli spumantiA differenza del primo trimestre, dove il
Nel primo semestre il dato volumetrico italiano marcia al raddoppio, con uno strappo sui listini del 30% da un anno all’altro. Sul fronte bottiglia, continua la riduzione degli acquisti da
Il mercato mantiene un ciclo relativamente espansivo, più accentuato sulla tipologia spumante (+19%), dove il Prosecco porta l’Italia a una performance a valori del +23%Il mercato mantiene un ciclo relativamente
Nel primo semestre raddrizzate in parte le pesanti perdite di marzo, soprattutto per i francesi. Italia così così, boom per i cileni. Spumanti in ciclo fortemente espansivoAnche nel primo semestre
A giugno ancora una frenata per il vino, al 2,6% dal +2,9% di maggio. Nell’ultimo trimestre del 2013 la crescita dei prezzi superava abbondantemente il +5%, adesso è quasi la
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più