Wine intelligence e IWSR presentano i principali driver che influenzeranno mercato e industria delle bevande alcoliche. Undici tendenze, tra cui spiccano spumanti, imballaggi alternativi e desiderio di sostenibilitàNegli ultimi giorni
I consumi 2016 valgono 3,4 miliardi di casse da nove litri secondo IWSR che segnala una crescita del consumo casalingo a scapito delle vendite on-premise. La premiumization spinge il vino
Secondo IWSR la contrazione di mercato si è accelerata nel 2016 (-1,3% vs -0,3% della media quinquennale). Bene spumanti, gin, tequila e whisky, male birra vodka e sidro. Inversione di
A Hong Kong il ceo di Vinexpo ha rilasciato altri dettagli sul report 2017 di IWSR. Ci sarà spazio anche per l’Africa nel mercato dei prossimi anni. Russia mercato ricco
Già primo consumatore al mondo di superalcolici, secondo IWSR, il paese diverrà il primo per consumo di vino fermo, superando anche l’UK nel valore delle vendite di vino al dettaglio,
Secondo le previsioni del Vinexpo Report 2017 di IWSR, da qui a 2020 si percorrerà soprattutto la strada della premiumization. Rosati dolci, low-alcohol wine, aromatizzati e (naturalmente) Prosecco le categorie
I dati preliminari sul 2016 suggeriscono una crescita inferiore all’1% ma comunque doppia rispetto a quella del 2015 sull’anno precedente. La premiumization e gli spumanti tra i fattori chiave secondo
Da qui al 2019 il mercato del vino crescerà del 1,4% in volume e quello degli spiriti del 2,8%. Non si fermerà il boom del Prosecco, per un incremento di
Per la prima volta dopo molti anni le previsioni della Silicon Valley Bank perdono l’ottimismo: diminuzione sia del procapite e del consumo di vino domestico. Buone invece le prospettive per
Il mercato del vino mondiale sarà nei prossimi anni indissolubilmente legato alla crescita dei consumi statunitensi, secondo Wine Intelligence.Oggi i consumatori “abituali” di vino statunitensi (regular wine drinkers) sono circa
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più