Secondo una ricerca dell’università La Trobe di Melbourne, metà dei consumi in termini di alcol puro è assorbito dal 10% dei consumatori: i forti bevitori. Sono soprattutto uomini di mezza
Il mercato è ancora davvero marginale (6 bicchieri su mille consumati), ma secondo un sondaggio il 30% l'ha già provato, e più della metà di questi lo trova buono o
Lo sceglie oggi il 45% dei consumatori adulti ma, secondo Roy Morgan, è la birra a mantenere la quota maggiore nei consumi in volume (share del 44%Il nuovo Alcohol Currency Report di Roy
Lo suggerisce un’analisi di Gallup che ha incrociato 15 anni di dati sulle preferenze di consumo statunitensi. La percentuale di chi dichiara di aver sporadicamente bevuto troppo è più alta
Secondo Gallup oggi il 62% degli americani consuma bevande alcoliche. Tre su dieci scelgono soprattutto il vino, il più amato tra le donne. Crescono i superalcoliciIl 62% degli statunitensi adulti
Secondo Wine Market Council e Nielsen, cresce la spesa in vino di qualità, piacciono varietà, chiusure e contenitori un tempo trascurati. Prosecco e cibo italiano ancora sotto i riflettoriI punti
La birra è ancora la bevanda alcolica più popolare tra i bevitori americani ma le donne preferiscono il vino (e bevono più responsabilmente). Col reddito crescono le occasioni di consumo
Il 56% dei rispondenti all’American Wine Consumer Preference Survey si dichiara consumatore abituale. Piacciono soprattutto i rossi e i vini fruttati. Il vino italiano è il più popolare dopo quello
Secondo una ricerca di Gallup, ricchezza e titolo di studio sarebbero fattori più rilevanti di sesso, età, gruppo etnico e pratica religiosa per il consumo e per la scelta degli
Secondo una ricerca commerciale effettuata da un retailer che vende vino online, nelle coste statunitensi il vino più popolare è il bianco, i consumatori continentali preferiscono invece il rossoÈ facile
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più