Le spedizioni oltre confine di vino spagnolo sono cresciute in valore del 7% nei primi sei mesi dell’anno ma le vendite nel mercato interno hanno perso il 4% nel 2012
Valori a 1 miliardo di euro (+10%), a fronte di una riduzione sui volumi, 4,7 milioni di ettolitri, -2%. A trainare sono i prezzi medi, arrampicatisi a 2,34 euro al
Che cosa potrebbe succedere dopo lo tsunami sui vini Igp. Il nostro Paese, che non ha scelto sui varietali, si trova con centinaia di imprese che non sanno più che
Nel 2012 i Vin de France crescono ancora: 140 milioni di euro, +24%, e un peso sul totale europeo del 47%. In aumento anche gli spagnoli, Italia così così. I
Il Malbec è leader delle esportazioni ma è il Moscato di Alessandria quello che si è dimostrato più dinamico nel 2012 con la sua crescita del 270% in volume
Nel periodo gennaio-settembre commercializzati 2,3 milioni di ettolitri, per un valore di 300 milioni di euro. Ma è tutta merce francese e spagnola, l'Italia praticamente non c'è. Oggi contano circa
Nel documento fornito al Consiglio, la Commissione - oltre a tratteggiare un bilancio positivo dei primi quattro anni - punta il dito su alcune storture che vanno necessariamente corrette. Nel
L'incredibile ritorno di un vitigno dato per "vecchio". In America le vendite di novembre nell'off-premise decretano il sorpasso sul Pinot grigioLo si era dato per finito, scoppiato. E invece a
In testa Usa, Germania e UK, che sono sempre e comunque quelli che pagano meno... I più generosi? Gli irlandesiDopo aver esaminato le principali destinazioni dei vini Dop, Igp e
Deutschland uber alles, ma si affacciano anche piccoli-grandi Paesi, come Olanda e AustriaProseguiamo la rassegna delle principali destinazioni dei nostri vini per categoria. Dopo i Dop e gli Igp confezionati,
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più