L’ultima rivoluzione agricola ha prodotto una sorta di industrializzazione della viticoltura e la biodiversità nel vigneto è stata vista quasi come un fattore limitante da eliminare. In…
La scelta di sistemi colturali ecocompatibili implica il mantenimento di una flora equilibrata, espressione di un’ampia biodiversità sito-specifica. Focus sul progetto siciliano STRA.VI.NA. e in particolare sulla valutazione di applicare protocolli di gestione suolo con inerbimento con specie autoctone: si sta salvaguardando e testando una lista di leguminose isolane atte alla costituzione di cotici erbosi per vigneti resilienti
13 marzo 2023 | G. Colugnati(1), L. Scuderi(2), A. Santoro(2), S. Saladino(3), L. Gristina(2), G. Cattarossi(1) (1) Colugnati&Cattarossi Srl, Capofila Progetto “STRA.VI.NA.” (2) DISSAF, Università di Palermo (3) Innovation Broker, Progetto “STRA.VI.NA.”
Il contenuto richiesto è riservato agli utenti abbonati premium: se non hai mai effettuato un abbonamento verifica sotto le nostre offerte. Se invece sei già abbonato sottoscrivi un upgrade che comprenda i contenuti richiesti.
Unione Italiana Vini
Servizi
Unione Italiana Vini soc coop
C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151
UNIONE ITALIANA VINI Confederazione
Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009
Milano
Verona
Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona
tel. 045 8200901
fax 045 8231805
Roma
Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma
tel. 06 44235818
fax 06 44233025
AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO