Caro lettore,
dopo due anni di consultazione gratuita, voluta per mantenere aperte a tutti le pagine del settimanale in un periodo molto difficile per il Paese e per il nostro comparto, il ritorno graduale, seppur più lento del previsto, alla cosiddetta “nuova normalità” ci ha portato a concludere questa esperienza e ripartire con la sottoscrizione dell’abbonamento a pagamento.
E’ stata una parentesi molto faticosa per tutti, durante la quale il nostro impegno nel proseguire senza soluzione di continuità le pubblicazioni e l’impegno della redazione e di tutti i collaboratori per realizzare un giornale sempre più ampio e ricco di informazioni è stato ampiamente ripagato dal grande successo di pubblico e di nuovi lettori conquistati.
Ora, però, anche noi vogliamo dare un segnale e un messaggio di ritorno alla vita normale tornando a chiedere ai nostri lettori una partecipazione attiva alla vita del giornale per farlo crescere ulteriormente.
Dal mese di gennaio, la lettura de Il Corriere Vinicolo – sarà possibile accedendo alle tre nuove formule di abbonamento, semplificate rispetto al passato, che puoi scoprire nella sezione dedicata, riassunta nel riquadro qui sotto.
Abbiamo pensato di rendere visibile a un prezzo contenuto il pacchetto dei servizi digitali per darti la possibilità di continuare a leggere il nostro settimanale e consultare l’archivio e l’emeroteca dove potrai accedere liberamente a tutti i numeri del giornale fin dal primo, datato 1 dicembre 1928.
Ti ricordiamo che rimangono in libera visione le “Edizioni Speciali” che trovi sotto e alcuni numeri durante l’anno offerti dai nostri inserzionisti.
Siamo lieti di continuare ad averti con noi e ti auguriamo buona lettura
Giulio Somma
Direttore Il Corriere Vinicolo