Corriere Vinicolo n. 28 -2023
VENDEMMIA -12% – IL VIGNETO ITALIA, FINALMENTE, FLETTE
I dati previsionali presentati da UIV, Assoenologi e Ismea il 12 settembre a Roma
Con 43,9 milioni di ettolitri stimati, la 2023 si prospetta come l’annata più scarsa degli ultimi sei anni, consegnando il primato produttivo ai cugini francesi. Colpa della peronospora, ma occasione utile per ripensare l’equilibrio tra volumi e valori, in un mondo che cambia e che, per il vino, è entrato in una “tempesta perfetta” tra clima, mercati e politica. “È l’occasione giusta per migliorare il nostro sistema produttivo”, l’appello di Lamberto Frescobaldi, presidente UIV
Le riflessioni a margine della conferenza di Roma. Con la stoccata al Cep
RECARTE (CEEV): “SERVE UN PIANO STRATEGICO EUROPEO PER IL VINO”
Sul presente e sul futuro del comparto incombono tre “spade di Damocle”: gli effetti del cambio climatico, il freno generale dei mercati, gli attacchi delle lobby anti-alcol
Il quadro generale tra vigneto e mercato
Tutta la vendemmia regione per regione
GLI APPROFONDIMENTI
RAPPORTO COOP 2023: “CONSUMI E STILI DI VITA DEGLI ITALIANI DI OGGI E DI DOMANI”
La crescita abbinata di inflazione e discount sta cambiando la qualità degli acquisti degli italiani che si allontanano dalla propria identità alimentare. Un fenomeno nuovo, grave e preoccupante che potrà avere ripercussioni serie sul sistema produttivo del Paese. Il 36% degli italiani ridurrà gli acquisti e 8 su 10 si rivolgeranno al discount. E il vino soffre, più di altri
Come cambia il mercato USA – SVB: Direct-to-consumer wine survey 2023
STATI UNITI – VENDITE DIRETTE: SORPASSO DEI WINE CLUB SULLE TASTING-ROOM
Passaggio dal modello walk-in puro a quello su appuntamento per le degustazioni, sulla scorta dell’esperienza positiva nell’epoca dell’emergenza Covid: aumentano i ricavi e si acquisiscono maggiori informazioni utili per il direct marketing. In crescita il ruolo dei wine club, spinti anche dall’attività digital e sui social. Focus sulle evidenze dell’indagine annuale della Silicon Valley Bank, alla sua prima uscita dopo l’acquisizione da parte della First Citizens Bank
I MANAGER DEL VINO TORNANO A SCUOLA: FORMARSI PER LE SFIDE DEL MERCATO GLOBALE
Al via la XI edizione del Corso in wine business management del Mib Trieste School of Management
LA PAGINA DEL SERVIZIO GIURIDICO UIV
VADEMECUM VENDEMMIALE 2023/2024
Le novità su acidificazione e sottoprodotti
Devi essere connesso per inviare un commento.