• Mondo UIV
  • Login
Site logo
Site logo
L´associazione delle imprese italiane del vino dal 1895
  • Il Corriere Vinicolo
    • Ultima Edizione
    • Edizioni Precedenti
    • Archivio Articoli del Corriere Vinicolo
    • Abbonamenti
  • Edizioni Speciali
    • Corriere Vinicolo a “tema”
    • Corriere Vinicolo Vite
    • Corriere Vinicolo Cantina
    • Dossier Spumanti e Frizzanti
    • Vino in Cifre
    • Wine World Magazine
    • Manuali Tecnici
  • Wine by Numbers
  • Archivio Storico CV
  • I 90 anni del CV
Site logo
Site logo
0
Site logo
Site logo

Blog categories

  • Agivi (12)
  • Anformape (4)
  • Confederazione (1)
  • Consulenza (8)
  • Corriere (35)
  • Dai Mercati (2.063)
  • Dalle Aziende (805)
  • English Version (42)
  • Italia (1.310)
  • Laboratori (11)
  • Medea (4)
  • News (1)
  • Normative (296)
  • Promozione (106)
  • Senza categoria (70)
  • Servizi (53)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • UIV (37)
  • UIV Notizie (125)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Normative Toscana, a dicembre la Regione mette in vendita 54 ettari di diritti di impianto e reimpianto
9 dicembre 2015in Normative 0 Comments 0 Likes

Toscana, a dicembre la Regione mette in vendita 54 ettari di diritti di impianto e reimpianto

I diritti sono a disposizione soltanto dei viticoltori che sono già inseriti nelle graduatorie delle province e della città metropolitana di FirenzeNel corso del mese di dicembre i vitivinicoltori toscani

by Anna Volonterio
Normative Mipaaf, per il vino erogati 336 milioni di euro nel 2014/2015
27 novembre 2015in Normative 0 Comments 0 Likes

Mipaaf, per il vino erogati 336 milioni di euro nel 2014/2015

Martina: “Siamo riusciti a sfruttare al meglio i fondi europei per rendere sempre più competitivo un comparto modello come quello del vino"Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende

by Anna Volonterio
Normative Barbatelle di vite del Salento: possono di nuovo essere commercializzate in tutta Europa
24 novembre 2015in Normative 0 Comments 0 Likes

Barbatelle di vite del Salento: possono di nuovo essere commercializzate in tutta Europa

Via libera del Comitato Fitosanitario Ue. Martina: "Risultato positivo del lavoro che stiamo facendo. Ora avanti con la ricerca"Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il

by Anna Volonterio
Normative Friuli, Shaurli: ottenute più risorse Ocm per il comparto
22 ottobre 2015in Normative 0 Comments 0 Likes

Friuli, Shaurli: ottenute più risorse Ocm per il comparto

L'incremento più sostanzioso nella Riconversione e ristrutturazione dove, dalla dotazione iniziale di circa 1,68 milioni di euro, si è passati a un finanziamento di 3,94 milioni che consente di coprire

by Anna Volonterio
Normative Eurasia: in arrivo entro fine anno il codice unico del vino
24 settembre 2015in Normative 0 Comments 0 Likes

Eurasia: in arrivo entro fine anno il codice unico del vino

Accelerare la burocrazia e garantire la trasparenza delle importazioni. Confluiranno anche le armonizzazioni relative alla comunicazione dei vini in tutto il territorio dell’Unione (Russia, Bielorussia, Kazakhistan, Kirghizistan e Armenia)La navigazione

by Anna Volonterio
Normative Una sforbiciata in promozione
18 settembre 2015in Normative 0 Comments 0 Likes

Una sforbiciata in promozione

Italia del vino e Grandi marchi tuonano contro l'allegra e spensierata gestione dei fondi da parte di regioni e ministero. "Non si sono fatti i calcoli sui piani multiregionali e

by Carlo Flamini
Normative Viti resistenti, inseriti 10 vitigni nel Registro nazionale
14 settembre 2015in Normative 0 Comments 0 Likes

Viti resistenti, inseriti 10 vitigni nel Registro nazionale

Resistenti a oidio e peronospora, sono state ottenute dall’Università di Udine e dall’Iga (Istituto di genomica applicata), in collaborazione con i Vivai Cooperativi di Rauscedodi Adriano Del Fabro Il Decreto

by Anna Volonterio
Normative L’avvocato della Corte di Giustizia UE boccia il MUP della Scozia
8 settembre 2015in Normative 0 Comments 0 Likes

L’avvocato della Corte di Giustizia UE boccia il MUP della Scozia

"Questo parere segna una tappa importante contro il MUP, illegale, a nostro avviso secondo il diritto dell'Unione europea – ha dichiarato il neo-segretario generale del CEEV, Ignacio Sánchez Recarte -.

by Anna Volonterio
Normative Xylella, il ceppo CoDiRO non contamina la vite
7 settembre 2015in Normative 0 Comments 0 Likes

Xylella, il ceppo CoDiRO non contamina la vite

Questi i risultati dei test di patogenicità. Il dossier, corredato dei relativi dati scientifici, è stato già trasmesso ai competenti uffici della Commissione UE e la sua discussione è prevista

by Anna Volonterio
Normative Xylella, firmato decreto stato di calamità
21 luglio 2015in Normative 0 Comments 0 Likes

Xylella, firmato decreto stato di calamità

Via a indennizzi per agricoltori e vivaisti con primi 11 milioni di euro, Martina: puntiamo sulla ricerca con campo sperimentale in Salento per individuare soluzioniIl Ministero delle politiche agricole alimentari

by Anna Volonterio
Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 30
Next
Il Mondo Uiv
Il Corriere Vinicolo
Laboratorio di analisi
-  UIV-LAB
-  RING Test
Servizio giuridico e banche dati
Sostenibilità
OSSERVATORIO DEL VINO
Focus Wine
Eventi
Fiere
-  Simei
-  Enovitis in campo
-  Enovitis extreme
WORLD WIDE WINE NEWS
Consulenza organizzativa e formazione
Promozione e  finanziamenti
Scopri il mondo UIV »

Unione Italiana Vini

UIV

- Chi siamo

- Consiglio

- Confederazione

- Servizi

- Policy dossier

Associazioni Affiliate

- AGIVI

- ANFORMAPE

- MEDEA

- Ass. Nazionale Donne del Vino

- Movimento Turismo del Vino

Come associarsi

Informativa Privacy

Utilizzo Cookies

Servizi

Laboratorio di analisi

- UIV-LAB

- RING Test

Servizio giuridico e banche dati

Consulenza e finanziamenti

Formazione

Fiere & eventi

Eventi

Fiere

- Simei

- Enovitis

News

World Wide Wine News

Il Corriere Vinicolo

Wine by Numbers

Focus Wine

Newsletter

Ricerca e sviluppo

Tergeo

Centro studi

Comitato scientifico laboratorio

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato