• Mondo UIV
  • Login
Site logo
Site logo
L´associazione delle imprese italiane del vino dal 1895
  • Il Corriere Vinicolo
    • Ultima Edizione
    • Edizioni Precedenti
    • Archivio Articoli del Corriere Vinicolo
    • Abbonamenti
  • Edizioni Speciali
    • Corriere Vinicolo a “tema”
    • Corriere Vinicolo Vite
    • Corriere Vinicolo Cantina
    • Dossier Spumanti e Frizzanti
    • Vino in Cifre
    • Wine World Magazine
    • Manuali Tecnici
  • Wine by Numbers
  • Archivio Storico CV
  • I 90 anni del CV
Site logo
Site logo
0
Site logo
Site logo

Blog categories

  • Agivi (12)
  • Anformape (4)
  • Confederazione (1)
  • Consulenza (8)
  • Corriere (35)
  • Dai Mercati (2.063)
  • Dalle Aziende (805)
  • English Version (42)
  • Italia (1.310)
  • Laboratori (11)
  • Medea (4)
  • News (1)
  • Normative (296)
  • Promozione (106)
  • Senza categoria (70)
  • Servizi (53)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • UIV (37)
  • UIV Notizie (125)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Dalle Aziende Lovol Arbos Group, portafoglio prodotti completo entro il 2018
6 luglio 2016in Dalle Aziende 0 Comments 0 Likes

Lovol Arbos Group, portafoglio prodotti completo entro il 2018

Tanti i progetti in cantiere. Ad esempio, la gamma degli specialisti da Frutteto e Vigneto sarà ampliata con due modelli con potenza fino a 110 cv e rinnovata la gamma

by redazioneCorriere
Dalle Aziende AgGateway e BASF: migliorare la tecnologia in campo agricolo
30 giugno 2016in Dalle Aziende 0 Comments 0 Likes

AgGateway e BASF: migliorare la tecnologia in campo agricolo

In occasione del meeting presso l'Agricultural Center di Limburgerhof , presentati due innovativi progetti a sostegno degli standard tecnologici e dei flussi informativi Il potenziale tecnologico applicabile in campo agricolo,

by redazioneCorriere
Dai Mercati Un irlandese alla guida dell’Agricoltura europea
10 settembre 2014in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Un irlandese alla guida dell’Agricoltura europea

E' Phil Hogan, ex ministro irlandese all'Environment, Community and Local Government. E' il secondo commissario da Dublino, mentre l'Italia ha avuto questo incarico una volta e per soli due anniSarà

by Carlo Flamini
Normative Energie rinnovabili in agricoltura: pubblicata una guida per accedere agli incentivi
8 luglio 2013in Normative 0 Comments 0 Likes

Energie rinnovabili in agricoltura: pubblicata una guida per accedere agli incentivi

Il vademecum, stilato dall’Enama, passa in rassegna per ciascuna fonte di produzione energetica requisiti, procedure, certificazioni e adempimenti previsti dalla legge per beneficiare delle agevolazioni “Le fonti di energia rinnovabile

by adminUiv2
Italia L’agricoltura del Centro-Sud si dà appuntamento a Lanciano
8 marzo 2013in Italia 0 Comments 0 Likes

L’agricoltura del Centro-Sud si dà appuntamento a Lanciano

Dal 25 al 28 aprile le luci si accenderanno sui 65 mila metri quadrati espositivi della Fiera dell'Agricoltura arrivata quest'anno alla sua edizione n° 52. Saranno giorni intensi, ricchi di

by adminUiv2
Normative Sardegna, oltre 2 milioni di euro per la promozione all’estero
14 maggio 2012in Normative 0 Comments 0 Likes

Sardegna, oltre 2 milioni di euro per la promozione all’estero

Potranno partecipare i progetti aventi un costo complessivo minimo di 100.000 euro per anno. Scadenza domande l’11 giugnoL’assessorato regionale dell’Agricoltura ha pubblicato il bando che prevede la concessione di finanziamenti

by adminUiv2
Italia Catania: il Governo interverrà ancora sulla fiscalità in agricoltura
30 gennaio 2012in Italia 0 Comments 0 Likes

Catania: il Governo interverrà ancora sulla fiscalità in agricoltura

Due alternative: alzare ancora l’Iva, oppure rivedere le agevolazioni al settore. “Dovremo essere bravi a far capire che non sono trattamenti di favore”Roma. Uno scenario non dei migliori quello dipinto

by adminUiv2
Italia Rapporto Stato-Regioni, riaprire il confronto. L’appello della filiera
9 gennaio 2012in Italia 0 Comments 0 Likes

Rapporto Stato-Regioni, riaprire il confronto. L’appello della filiera

Chi chiede una nuova riforma del titolo V della Costituzione, che dieci anni fa ha dato competenza esclusiva alle Regioni, e chi invece si accontenterebbe di giungere a un maggiore

by adminUiv2
Normative Nuova Pac, che cosa resta, che cosa cambia. E soprattutto come toccherà il settore vitivinicolo
5 gennaio 2012in Normative 0 Comments 0 Likes

Nuova Pac, che cosa resta, che cosa cambia. E soprattutto come toccherà il settore vitivinicolo

L’analisi della proposta di riforma della Commissione Ue - Nelle strategie delle aziende del comparto l’effetto della riforma sarà globale, perché è proprio al livello dei produttori che i diversi

by adminUiv2
Il Mondo Uiv
Il Corriere Vinicolo
Laboratorio di analisi
-  UIV-LAB
-  RING Test
Servizio giuridico e banche dati
Sostenibilità
OSSERVATORIO DEL VINO
Focus Wine
Eventi
Fiere
-  Simei
-  Enovitis in campo
-  Enovitis extreme
WORLD WIDE WINE NEWS
Consulenza organizzativa e formazione
Promozione e  finanziamenti
Scopri il mondo UIV »

Unione Italiana Vini

UIV

- Chi siamo

- Consiglio

- Confederazione

- Servizi

- Policy dossier

Associazioni Affiliate

- AGIVI

- ANFORMAPE

- MEDEA

- Ass. Nazionale Donne del Vino

- Movimento Turismo del Vino

Come associarsi

Informativa Privacy

Utilizzo Cookies

Servizi

Laboratorio di analisi

- UIV-LAB

- RING Test

Servizio giuridico e banche dati

Consulenza e finanziamenti

Formazione

Fiere & eventi

Eventi

Fiere

- Simei

- Enovitis

News

World Wide Wine News

Il Corriere Vinicolo

Wine by Numbers

Focus Wine

Newsletter

Ricerca e sviluppo

Tergeo

Centro studi

Comitato scientifico laboratorio

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato