A 22,4 milioni di ettolitri, il 9% del totale vino consumato nel mondo. Nel 2011 la produzione è però risultata in calo di 1 milione di ettolitri, a 24,1 milioniContinua
Questa volta calcoliamo il valore di un ettaro che produce vino confezionato esportato. Il Nuovo mondo surclassa l'Europa, l'Italia tra gli ultimiIn un precedente articolo ci siamo occupati di calcolare
Prezzo schizzato a quasi 90 centesimi al litro, il doppio rispetto a due anni fa. Richieste boom da Germania e Francia (con l'Ucraina che fa da sponda verso la Russia)Sembra
Quanto rende un ettaro di vigneto se produce vino esportato? In assoluto il valore più alto lo si trova in Francia, con 37.000 dollari. Il più basso in Spagna, dove
La regione si attesta tra le prime in classifica. Merito dell’incremento degli scambi commerciali con alcuni dei principali Paesi emergenti tra cui Brasile, Cina, Corea del Sud e Australia“Nel primo
Pochi e limitati alle realtà minori i cali, in grande aumento le big. In ripresa il Sud. Unico grande neo la Puglia: -8%Tutto sommato positivi gli andamenti trimestrali dell’export di
La società ha chiuso il 2012 con un trend positivo del +7,6% e una crescita a valore del 30% nei mercati esteri. Alla guida della storica cantina di Valdobbiadene un
Performance positiva per il settore vitivinicolo, che risulta essere una delle voci principali dell’economia provinciale. A fianco ai mercati europei, crescono anche le esportazioni in Oriente e Sud AmericaNel 2012,
Valori a 1 miliardo di euro (+10%), a fronte di una riduzione sui volumi, 4,7 milioni di ettolitri, -2%. A trainare sono i prezzi medi, arrampicatisi a 2,34 euro al
Dopo un periodo di appannamento coinciso con l'inizio della crisi, negli ultimi due anni le vendite di vino in bottiglia balzate da 6 a 8 milioni di dollari. Il ruolo
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. AccettaLeggi di più