• Mondo UIV
  • Login
Site logo
Site logo
L´associazione delle imprese italiane del vino dal 1895
  • Il Corriere Vinicolo
    • Ultima Edizione
    • Edizioni Precedenti
    • Archivio Articoli del Corriere Vinicolo
    • Abbonamenti
  • Edizioni Speciali
    • Corriere Vinicolo Vite
    • Dossier Spumanti e Frizzanti
    • Vino in Cifre
    • Wine World Magazine
    • Manuali Tecnici
  • Wine by Numbers
  • Archivio Storico CV
Site logo
Site logo
Site logo
Site logo

Blog categories

  • Agivi (12)
  • Anformape (4)
  • Confederazione (1)
  • Consulenza (8)
  • Corriere (35)
  • Dai Mercati (2.071)
  • Dalle Aziende (808)
  • English Version (42)
  • Italia (1.312)
  • Laboratori (11)
  • Medea (4)
  • News (1)
  • Normative (296)
  • Promozione (106)
  • Senza categoria (70)
  • Servizi (53)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • UIV (37)
  • UIV Notizie (125)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Senza categoria UK, dove “congelare” l’imposta fa crescere le entrate
25 giugno 2018in Senza categoria 0 Comments 0 Likes

UK, dove “congelare” l’imposta fa crescere le entrate

Il duty freeze sulla tassazione di vino e spirits inserito nel Budget di novembre ha portato a un incremento del 2% del gettito da vendita di alcolici. Una vittoria per

by Francesco E. Benatti
Dai Mercati Cina, (sottile) taglio dell’iva sui beni importati
19 aprile 2018in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Cina, (sottile) taglio dell’iva sui beni importati

Dal 17% al 16% a partire dal primo maggio. Ne beneficeranno soprattutto i paesi fornitori di vino che godono di trattati di libero scambio: Australia, Nuova Zelanda, Cile e GeorgiaLe

by Francesco E. Benatti
Dai Mercati UK, si brinderà al 2018 con meno imposte (del previsto)
29 novembre 2017in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

UK, si brinderà al 2018 con meno imposte (del previsto)

Congelata nel budget d’autunno la crescita secondo l’inflazione delle tasse su vino e superalcolici già disposta a marzo. Niente cambia fino al prossimo primo febbraioNei primi giorni di novembre, la Wine

by Francesco E. Benatti
Dai Mercati Argentina: non ci sarà (per ora) la tassa sul vino
16 novembre 2017in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Argentina: non ci sarà (per ora) la tassa sul vino

Il presidente Macri ha assicurato che la proposta di introdurre un’aliquota del 10% sui fermi e del 17% sugli spumanti non andrà al Congresso. Non si placano però le proteste

by Francesco E. Benatti
Dai Mercati UK, la tassa sugli alcolici cresce ora con l’inflazione
21 marzo 2017in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

UK, la tassa sugli alcolici cresce ora con l’inflazione

Dallo scorso 12 marzo i consumatori britannici pagheranno di più vino, spumante e superalcolici, in seguito all’approvazione del nuovo Spring Budget. Duro colpo per il settore già indebolito dalla svalutazione

by Francesco E. Benatti
Dai Mercati UK: metà della spesa natalizia delle famiglie in alcolici andrà in tasse
22 dicembre 2016in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

UK: metà della spesa natalizia delle famiglie in alcolici andrà in tasse

La WSTA denuncia ancora l’eccessiva pressione fiscale sulle bevande alcoliche, proponendo un confronto con la Francia dove per l’acquisto di uno stesso paniere tipo di prodotti si risparmierebbero circa 40

by Francesco E. Benatti
Dai Mercati UK: forti le perdite fiscali dal mercato nero degli alcolici
21 novembre 2016in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

UK: forti le perdite fiscali dal mercato nero degli alcolici

Secondo i dati dell’HMRC in cinque anni la vendita illecita di birra, spiriti e vino è costata al Tesoro quasi 13 miliardi di sterline. Sono 31 miliardi se si aggiungono

by Francesco E. Benatti
Dai Mercati Sudafrica, un produttore su tre lavora in perdita
26 aprile 2016in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Sudafrica, un produttore su tre lavora in perdita

Meno di uno su cinque ottiene un ragionevole profitto, gli altri vanno in pari. Sulla redditività incidono i rendimenti, la tipologia di prodotto, i costi e le tasse, ma ci

by Francesco E. Benatti
Dai Mercati UK: il costo degli alcolici è calato nel 2015
1 marzo 2016in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

UK: il costo degli alcolici è calato nel 2015

La WSTA contesta la lettura dei dati dell’Ufficio di Statistica del Regno Unito fatti da alcune agenzie di stampa che hanno sostenuto che il prezzo della vita nel Regno Unito

by Francesco E. Benatti
Dai Mercati Con le bottiglie leggere meno tasse in Svezia
1 febbraio 2016in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Con le bottiglie leggere meno tasse in Svezia

Approvata una norma, tesa alla sostenibilità, che mira a indurre i produttori di bevande alcoliche a ridurre il peso degli imballaggi Sebbene il vetro sia riciclabile totalmente e potenzialmente all’infinito,

by Francesco E. Benatti
Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
Next
Il Mondo Uiv
Il Corriere Vinicolo
Laboratorio di analisi
-  UIV-LAB
-  RING Test
Servizio giuridico e banche dati
Sostenibilità
Focus Wine
Eventi
Fiere
-  Simei
-  Enovitis in campo
-  Enovitis extreme
WORLD WIDE WINE NEWS
Consulenza organizzativa e formazione
Promozione e  finanziamenti
Scopri il mondo UIV »

Unione Italiana Vini

UIV

- Chi siamo

- Consiglio

- Confederazione

- Servizi

- Policy dossier

Associazioni Affiliate

- AGIVI

- ANFORMAPE

- MEDEA

- Ass. Nazionale Donne del Vino

- Movimento Turismo del Vino

Come associarsi

Informativa Privacy

Utilizzo Cookies

Servizi

Laboratorio di analisi

- UIV-LAB

- RING Test

Servizio giuridico e banche dati

Consulenza e finanziamenti

Formazione

Fiere & eventi

Eventi

Fiere

- Simei

- Enovitis

News

World Wide Wine News

Il Corriere Vinicolo

Wine by Numbers

Focus Wine

Newsletter

Ricerca e sviluppo

Tergeo

Centro studi

Comitato scientifico laboratorio

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580 – P.I. IT 12829451009

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato