• Mondo UIV
  • Login
Site logo
Site logo
L´associazione delle imprese italiane del vino dal 1895
  • Il Corriere Vinicolo
    • Ultima Edizione
    • Edizioni Precedenti
    • Archivio Articoli del Corriere Vinicolo
    • Abbonamenti
  • Edizioni Speciali
    • Corriere Vinicolo a “tema”
    • Corriere Vinicolo Vite
    • Corriere Vinicolo Cantina
    • Dossier Spumanti e Frizzanti
    • Vino in Cifre
    • Wine World Magazine
    • Manuali Tecnici
  • Wine by Numbers
  • Archivio Storico CV
  • I 90 anni del CV
Site logo
Site logo
0
Site logo
Site logo

Blog categories

  • Agivi (12)
  • Anformape (4)
  • Confederazione (1)
  • Consulenza (8)
  • Corriere (35)
  • Dai Mercati (2.063)
  • Dalle Aziende (805)
  • English Version (42)
  • Italia (1.310)
  • Laboratori (11)
  • Medea (4)
  • News (1)
  • Normative (296)
  • Promozione (106)
  • Senza categoria (70)
  • Servizi (53)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • UIV (37)
  • UIV Notizie (125)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Italia Chiaretto, si cambia
16 Settembre 2014in Italia 0 Comments 0 Likes

Chiaretto, si cambia

I produttori interpretano la difficile e fredda annata del 2014 con vini dal colore molto tenue e dai profumi che ricordano quasi un bianco. Già fissata la data di presentazione

by Anna Volonterio
Dalle Aziende Famiglie Amarone d’Arte: “Più cautela nel valutare la vendemmia 2014”
5 Settembre 2014in Dalle Aziende 0 Comments 0 Likes

Famiglie Amarone d’Arte: “Più cautela nel valutare la vendemmia 2014”

"Inutile negare che l’annata sia stata anomala - ha detto Marilisa Allegrini -. Ma questo non vuol dire che debba essere esclusa a priori una produzione. Chi guarda alla qualità

by Anna Volonterio
Italia Accordo Moscato, raggiunta l’intesa
5 Settembre 2014in Italia 0 Comments 0 Likes

Accordo Moscato, raggiunta l’intesa

Prevede un prezzo per le uve di 106,5 euro al quintale, per una resa di 107 per la Docg più 8 di blocageE’ stato raggiunto nel pomeriggio del 4 settembre

by Anna Volonterio
Dalle Aziende Vendemmia 2014:  Bertani non produrrà l’Amarone classico
4 Settembre 2014in Dalle Aziende 0 Comments 0 Likes

Vendemmia 2014: Bertani non produrrà l’Amarone classico

Le condizioni meteo di questa stagione non hanno permesso il raggiungimento di un il livello di qualità che la cantina si impone da oltre mezzo secolo. Pedron, ad Bertani Domains:

by Anna Volonterio
Italia Lazio, una vendemmia difficile
4 Settembre 2014in Italia 0 Comments 0 Likes

Lazio, una vendemmia difficile

Le previsioni dell'Arsial sull'annata, con un aumento tendenziale delle produzioni su cui hanno inciso però attacchi parassitari e avversità atmosferiche. Più articolate, nei giudizi dei produttori, le valutazioni sulla qualità

by Anna Volonterio
Italia La Valpolicella s’interroga sul proprio futuro ambientale
26 Agosto 2014in Italia 0 Comments 0 Likes

La Valpolicella s’interroga sul proprio futuro ambientale

Appuntamento il 29 agosto nella Cantina cooperativa di Negrar. Durante l'incontro, Daniele Accordini, direttore ed enologo di Cantina Valpolicella Negrar, fornirà i dati di previsione vendemmiali 2014. Ed anticipa:"Quadro non

by Anna Volonterio
Italia Prosecco Docg: stabilità e difesa della qualità
26 Agosto 2014in Italia 0 Comments 0 Likes

Prosecco Docg: stabilità e difesa della qualità

Il Consorzio di tutela e le associazioni di categoria della filiera produttiva uniti per mantenere stabile il valore della denominazione, in un’annata difficile e impegnativa. Per un'attenta analisi della stagione

by Anna Volonterio
Normative Toscana, autorizzato aumento alcolometrico per uve, mosto e vino
26 Agosto 2014in Normative 0 Comments 0 Likes

Toscana, autorizzato aumento alcolometrico per uve, mosto e vino

Approvata dalla giunta regionale la delibera che consente agli agricoltori di usufruire della possibilità prevista dal Regolamento UE 1308/2013, che permette, "qualora le condizioni climatiche lo richiedano" di autorizzare "un

by Anna Volonterio
Dai Mercati Terremoto in California, duro colpo all’industria del vino
25 Agosto 2014in Dai Mercati 0 Comments 0 Likes

Terremoto in California, duro colpo all’industria del vino

Danni concentrati nella regione di Napa; c’è chi ha perso il 50% delle bottiglie stoccate in cantina. Possibili ripercussioni anche sui lavori di vendemmia e sul turismo del vino.Il terremoto

by Francesco E. Benatti
Italia Nuovi scenari di crescita per la Doc Sicilia
20 Agosto 2014in Italia 0 Comments 0 Likes

Nuovi scenari di crescita per la Doc Sicilia

Il presidente Rallo: "Il brand Sicilia, una risorsa su cui puntare". L'impegno del Consorzio perché siano in tanti i produttori a rivendicare la denominazione per questa vendemmia. Le prime stime:

by Anna Volonterio
Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
  • 3
Next
Il Mondo Uiv
Il Corriere Vinicolo
Laboratorio di analisi
-  UIV-LAB
-  RING Test
Servizio giuridico e banche dati
Sostenibilità
OSSERVATORIO DEL VINO
Focus Wine
Eventi
Fiere
-  Simei
-  Enovitis in campo
-  Enovitis extreme
WORLD WIDE WINE NEWS
Consulenza organizzativa e formazione
Promozione e  finanziamenti
Scopri il mondo UIV »

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

Cookies Policy

Informativa Privacy – Termini di Utilizzo

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato