• Mondo UIV
  • Login
Site logo
Site logo
L´associazione delle imprese italiane del vino dal 1895
  • Il Corriere Vinicolo
    • Ultima Edizione
    • Edizioni Precedenti
    • Archivio Articoli del Corriere Vinicolo
    • Abbonamenti
  • Edizioni Speciali
    • Corriere Vinicolo a “tema”
    • Corriere Vinicolo Vite
    • Corriere Vinicolo Cantina
    • Dossier Spumanti e Frizzanti
    • Vino in Cifre
    • Wine World Magazine
    • Manuali Tecnici
  • Wine by Numbers
  • Archivio Storico CV
  • I 90 anni del CV
Site logo
Site logo
0
Site logo
Site logo

Blog categories

  • Agivi (12)
  • Anformape (4)
  • Confederazione (1)
  • Consulenza (8)
  • Corriere (35)
  • Dai Mercati (2.063)
  • Dalle Aziende (805)
  • English Version (42)
  • Italia (1.310)
  • Laboratori (11)
  • Medea (4)
  • News (1)
  • Normative (296)
  • Promozione (106)
  • Senza categoria (70)
  • Servizi (53)
  • Sildeshow Servizi (6)
  • Slideshow Corriere (21)
  • Slideshow UIV (5)
  • UIV (37)
  • UIV Notizie (125)

Comments

  • Fabio Guida commented on
    Primitivo di Manduria, stop alle contraffazioni in Italia, Spagna e Cile
    aprile 16, 2018
  • FEUERBACH Michel commented on
    UIV pubblica il Manuale di diritto vitivinicolo
    maggio 23, 2017
  • Natale Cadamuro commented on
    È boom per il turismo cinese: come intercettarlo
    novembre 27, 2015
Italia Pagamenti, il food & beverage sempre in affanno
8 Luglio 2016in Italia 0 Comments 0 Likes

Pagamenti, il food & beverage sempre in affanno

Maglia nera l’Horeca, con solo il 15% di puntuali e una quota di ritardatari cresciuta esponenzialmente negli ultimi 5 anni. Per aree, più si scende al Sud, più diminuiscono i

by Carlo Flamini
Italia Horeca, paga alla scadenza solo il 14%
8 Settembre 2015in Italia 0 Comments 0 Likes

Horeca, paga alla scadenza solo il 14%

Il settore continua ad avere tassi di ritardo ampiamente sopra la media nazionale. Con i bar maglia nera assoluta, con solo l’8% di puntualiChe la situazione dei ritardi nei pagamenti

by Carlo Flamini
Normative Alleanza Cooperative su art. 62: “No alla revisione dei tempi di pagamento”
11 Novembre 2014in Normative 0 Comments 0 Likes

Alleanza Cooperative su art. 62: “No alla revisione dei tempi di pagamento”

Alla Commissione Agricoltura del Senato è in discussione un emendamento al Ddl per la Competitività del settore agricolo che metterebbe in discussione le norme sui tempi di pagamento stabiliti dall’Art.62

by Anna Volonterio
Normative Alla faccia dell’articolo 62
29 Ottobre 2013in Normative 0 Comments 0 Likes

Alla faccia dell’articolo 62

Il commercio al dettaglio continua ad avere ritardi nei pagamenti clamorosi: nell'alimentare pagano alla scadenza solo il 17% dei commercianti, contro medie del 40% e oltre per gli altri beni

by adminUiv2
Normative E l’articolo 62? Che si fa in vendemmia?
28 Agosto 2013in Normative 0 Comments 0 Likes

E l’articolo 62? Che si fa in vendemmia?

Per la prima volta si dovrebbe applicare anche alle compravendite di uva (esclusi ovviamente i conferimenti alle sociali). Ma a oggi di sicuro vi sono solo le due interpretazioni dei

by adminUiv2
Normative Art. 62, Catania: “Per il momento niente deroghe ai 60 giorni”
30 Gennaio 2013in Normative 0 Comments 0 Likes

Art. 62, Catania: “Per il momento niente deroghe ai 60 giorni”

“Stiamo comunque esaminando tutte le opzioni e facendo un approfondimento ad hoc con tutte le organizzazioni di settore per capire se ci sono cose che non vanno”. Così il ministro

by adminUiv2
Normative Art. 62: ultimi aggiornamenti
15 Dicembre 2012in Normative 0 Comments 0 Likes

Art. 62: ultimi aggiornamenti

La conversione del cosiddetto “Decreto Crescita 2” (D.L. n. 179/2012) potrebbe portare sostanziali novità, a seguito del maxi emendamento approvato dal Senato il 6 dicembre. Il Disegno di legge deve

by adminUiv2
Normative Articolo 62, il Mipaaf risponde ai quesiti del Corriere
28 Agosto 2012in Normative 0 Comments 0 Likes

Articolo 62, il Mipaaf risponde ai quesiti del Corriere

Dopo l’uscita sull’ultimo numero dell’articolo dal titolo “Articolo 62: si può e si deve correggere”, la Commissione interministeriale che si è occupata della stesura del decreto applicativo ci ha fornito

by adminUiv2
Normative Articolo 62, bisogna correre ai ripari
6 Agosto 2012in Normative 0 Comments 0 Likes

Articolo 62, bisogna correre ai ripari

Il 24 ottobre si parte, per tutti (o quasi). Ma per come è stato formulato il decreto applicativo, l’incertezza regna sovrana. Se confermiamo che la norma è sacrosanta, correre a

by adminUiv2
Normative Articolo 62, se il prezzo non è noto al momento della stipula del contratto
6 Agosto 2012in Normative 0 Comments 0 Likes

Articolo 62, se il prezzo non è noto al momento della stipula del contratto

Recentemente ci è stato posto un quesito relativo al rapporto tra la nuova disciplina introdotta con l’art. 62 del DL n. 1/2012 e quanto stabilito dal D.M. 15 novembre 1975

by adminUiv2
Prev

Navigazione articoli

  • 1
  • 2
Next
Il Mondo Uiv
Il Corriere Vinicolo
Laboratorio di analisi
-  UIV-LAB
-  RING Test
Servizio giuridico e banche dati
Sostenibilità
OSSERVATORIO DEL VINO
Focus Wine
Eventi
Fiere
-  Simei
-  Enovitis in campo
-  Enovitis extreme
WORLD WIDE WINE NEWS
Consulenza organizzativa e formazione
Promozione e  finanziamenti
Scopri il mondo UIV »

Unione Italiana Vini soc coop

C.C.I.A.A. Milano Repertorio Economico Amministrativo n. 333340 – Cod. Fisc. N. 00868400151 – P. I. IT 00868400151

UNIONE ITALIANA VINI Confederazione

Cod. Fisc. N. 97133460580

Milano

Via San Vittore al Teatro 3
20123 Milano

tel. 02 7222281
fax 02 866226

info@uiv.it

Verona

Laboratorio Centrale:
Viale del Lavoro 8 (piazzale Fiera)
37135 Verona

tel. 045 8200901
fax 045 8231805

lab.verona@uiv.it

Roma

Via G. B. de Rossi 15/A
00161 Roma

tel. 06 44235818
fax 06 44233025

segreteria.confederazione@uiv.it

AMMINISTRAZIONE, DIREZIONE, CONSULENZA, FINANZIAMENTI E GIURIDICO

Via Enrico Fermi 18

37135 Verona

tel. 045 8237811

Cookies Policy

Informativa Privacy – Termini di Utilizzo

© Copyright 2020 – UNIONE ITALIANA VINI soc coop

Powered by ADVEPA S.r.l.

TOP

#main-content .dfd-content-wrap {margin: -10px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 10px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 20px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 20px solid transparent; border-bottom: 10px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 10px;padding-bottom: 10px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -20px;margin-right: -20px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza utente. Se continui a utilizzare il nostro portale, assumiamo che tu nè sia a conoscenza. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato